leonardo Nobili lo sviluppo di una tematica Montellabate
“Il mio lavoro è legato ad una riflessione sul significato dell'immagine e vuole mettersi in relazione con il contesto sociale contemporaneo. Uso materiali poveri, semplici come: ferro, vetri, plastiche e materia... umana, che mi permettono di contestualizzare un concetto che funge da "chiave" per aprire infinite possibilità di lettura. La sperimentazione mi dà la possibilità di fare arte tramite l'uso di diversi materiali e anche attraverso varie esperienze culturali. La materia è in continua metamorfosi, la sua instabilità è sinonimo di apertura a diversi temi e stimoli mentali. Credo in una poetica dell'arte “pura”, non contaminata... Leonardo Nobili
No posts found.
Dalla scultura “Lacerazioni urbane” 1998
In un contesto dove le condizioni storiche e culturali hanno annullato il potenziale della centralità, le lacerazioni urbane lasciano, nelle contraddizioni, la spinta per la riflessione e per il riordino di spazi periferici, all’interno di noi stessi, carichi di motivazioni esistenziali utili alla ricerca dell’individualità.
leonardo Nobili LacerAzione 2020 dedicata alle vittime del Covid
LacerAzione 2020 dedicata alle vittime del Covid
SPAZIO NOBILI
Nello storico Palazzo del Comune di Montelabbate (PU) restaurato e riportato ai massimi splendori, l’amministrazione comunale ha dedicato all’artista concittadino Leonardo Nobili uno spazio permanente dal nome “Spazio-Nobili”. L’artista ha donato al comune 11 opere d’arte, che fanno parte di un percorso della sua vita artistica dagli anni ‘80 al 2009.